Il 1 febbraio del 1945 con un decreto legislativo fu stabilito il diritto di voto alle donne in Italia, a condizione che avessero almeno 21 anni. La decisione arrivava dopo decenni di iniziative e ...
COIRA - Il 9 febbraio la popolazione del Comune di Domat/Ems deciderà se introdurre il diritto di voto e di eleggibilità agli stranieri. Nei Grigioni finora 34 comuni su 100 conoscono già ...
Venerdì scorso il primo ministro kosovaro Albin Kurti ha dichiarato alla stampa che "le relazioni del Kosovo con Washington sono al loro miglior livello di sempre". Richard Grenell, l'ex inviato ...
Secondo le previsioni, il primo ministro Albin Kurti potrebbe ottenere una maggioranza risicata, che lo costringerà a formare una coalizione con i partiti d'opposizione di etnia albanese.
"Il riconoscimento del diritto di voto alle donne, il 1° febbraio 1945, non fu solo una vittoria per la democrazia, ma l’inizio di un percorso di emancipazione che oggi richiede non solo ...
Purtroppo? Mara Maionchi stanca eco di se stessa tra turpiloquio e doppi sensi. Ma non si annoia da sola? De Lucia-De Filippi striglia Stefano De Martino: voto 7.5 Oramai una gag collaudata ...
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che "l'idea stessa di tenere elezioni in Ucraina è importante dal punto di vista della legittimazione della leadership" e che secondo Putin ...
«Il diritto di voto è esteso alle donne». Così recita l'articolo 1 del decreto luogotenenziale del 1° febbraio 1945. Questo riconoscimento, così semplice nella forma, è un passaggio ...
L’amministrazione comunale di Giugliano, in Campania, sarebbe stata condizionata dal clan Mallardo. È quanto emerge da un'indagine dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli ...
Di Nigeria House of Representatives on Thursday pass one proposal for goment to create 31 new states on top di 36 states wey already dey exist for di kontri. Dis proposal, if goment implement am ...
Processare l’ex senatore Antonino Papania per voto di scambio politico mafioso. È la richiesta avanzata dal pm di Palermo Piero Padova nei confronti dell’ex parlamentare dem e altre 13 persone.